07
Mag
08

diario di campagna n°77

GIORNATE CONCITATE quelle appena passate. Il primo maggio con il “Yes, Weekend!”, happening iperinformale di svacco istituzionalizzato nei prati con liberazione nei campi di una nuvola di marmocchi urlanti (citando Tom Hodgkinson: “l’unica preoccupazione è che non ti vengano a sbattere contro la mano con cui tieni il boccale di birra”). Lotta senza tregua né quartiere con le lumache, tonsillite della dolce metà e ora l’incubatrice sembra improvvisamente una pentola di pop-corn, un continuo scoppiettare di uova (allo stato attuale siamo alla seconda schiusa e ne sono previste altre 5 nei prossimi giorni).

STO LEGGENDO IL POST precedente e lo trovo veramente pessimo (non che la qualità media ne risenta ma…) vabbè che era solo illustrativo ma poteva venire meglio.
In ogni caso mi sento di promuovere (con tutto il rispetto per le scelte di tipo vegan) l’allevamento minimal dei polli. E’ semplice e un ottimo affare per l’economia casalinga. I miei due galli e la mia gallina sono stati comprati un anno fa per circa 6 €, mangiano tutti gli scarti della cucina e tengono pulito il giardino. Ora, ad un costo risibile, sto creando un discreto pollaietto di “Bionde Piemontesi” d.o.c. che farebbe vergognare ogni certificazione bio, popolato da galline a cui manca solo la playstation (non si sa per farne che… ma i gadget sono gadget. Tipo il pollaio con webcam). Cobbett e Seymour non potrebbero non condividere. Con dei dubbi sulle mie scelte estetiche, forse, però condividerebbero!

PER L’OCCASIONE è stato anche riattivato il baratto con la vicina. Incubando le uova mi sarebbe toccato farne a meno per un bel po’ o comprarle. Fortunatamente la serra è strapiena di piantini (più di quelli che riuscirei a mettere a dimora o che le lumache potrebbero divorarmi), si è così attivato il progetto “veg for egg”, io le passo le zucchine e lei mi passa le uova.


3 Risposte to “diario di campagna n°77”


  1. Maggio 9, 2008 alle 11:57 am

    Cosa c’è che non va nel post precedente? A *me* piace 🙂

    A che numero di pennuti siamo arrivati?

    PS: la visualizzazione della pagina oggi pare essere tornata normale, mo’ vediamo se pure il commento ce la fa a partire

  2. Maggio 9, 2008 alle 12:35 PM

    Buongiorno equipaje, giornata comatosa la mia di oggi, sarà che ho appena messo a dormire il pupo e mi stavo addormentando io.
    I pennuti, ad oggi, sono 3 ne è previsto uno nuovo in arrivo tra 24/48 ore… per gli altri si dovrà attendere ancora un paio di settimane… la similitudine con una pentola di pop corn non è un’esasperazione 🙂
    Forse ho esagerato… ma da letteratura in teoria l’esperimento doveva essere un fallimento!! Vatti a fidare!! 🙂
    Cosa è successo alla visualizzazione? Ci capisco “una sega” di blog… poi con il collegamento scotch ed elastici non so mai se sono io o wordpress a fare casini…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


L’ orto di carta

Diario di bordo ad aggiornamento casuale e saltuario di un cialtrone nell'orto... giocando con il fango, la permacultura, l'agricoltura sinergica in compagnia di William Cobbett, John Seymour, Fukuoka e Kropotkin.

Per Contattarmi:

Aggiornamenti via mail?

Parte della libreria di OrtodiCarta

how to be free manifesto

Pastafarian Blog

Accessi dal 8 aprile 2008:

  • 820.615 hits
Add to Technorati Favorites

Troverò altri sistemi di finanziamento occulto…

Foto di Carta


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: