No.
Non questi Queens.
La giornata di sabato si è svolta all’insegna della divulgazione dell’Agricoltura Sinergica e Naturale. Prima a RadioFlash per FoodExpress di Elena Pugliese, poi al Centro Studi Sereno Regis per una presentazione in collaborazione con Guido ed Enzo (il trio dell’ Ave Sinergia al completo).
Torniamo a casa. Guido e famiglia si fermano da noi per il fine settimana. Paccate di bimbi allo stato brado in giardino.
Siamo sinceri. Non sopporto i marmocchi… ma quando li puoi liberare nel mondo, lasciati liberi di autogestirsi, sono uno spettacolo e il tuo unico problema è che non ti urtino il braccio con cui tieni la tazza del caffè.
Siamo a domenica. La carovana ha appena finito il lauto pasto benedetti da un ritrovato sole, i bimbi si stanno nuovamente disperdendo.
Ops.
Ci sono cose che non hai bisogno di vedere. Dopo che per anni hai osservato i cambiamenti, i colori, le ombre, non hai bisogno di vedere realmente. Un po’ come quando papà orso entra in casa dopo che Riccioli D’oro s’è resa colpevole di furto con scasso (che se i tuoi genitori ti chiamano così… ci sei portata a delinquere. Anche se mi sarei aspettato un altro reato…). Ti giri intorno e sembra tutto a posto, ma sai che non è così…
Ok. Alla fortuna, mi hanno insegnato, c’è un limite.
Quindi mi insospettisco e vado a vedere.
Seconda sciamatura. Secondo recupero.
Questa volta colonizziamo la TopBar orizzontale.
Non raccoglieremo molto miele ma, se tutto va bene, abbiamo aperto l’anno con una famiglia in meno e lo chiudiamo con due in più.
Che Dio Salvi le Regine! (di cui una, probabilmente, vergine…)
Come da manuale, seconda sciamatura e speriamo si fermi qua.
Regine, direi due vergini, ma ancora per poco.
buon lavoro all’apiario 🙂
Lavoro? Veramente io credevo che nell’apiario ci si andasse a leggere buoni libri 😉
Direi che per ora abbiano finito. Ora sta a loro organizzarsi.
La mia parte per quest’anno l’ho fatta 😀
Se non succede null’altro… ci si rivede verso fine estate (sarò nel mezzo di un trasferimento… quindi credo che potranno allegramente svernare su tutte le loro scorte…)
Bene, vedo che ti stai specializzando! vabè che le api che sciamano non pungono, ma ci vuole un certo coraggio ad andarci a mani nude e senza maschera 😉
Sai che non mi sono minimamente posto il problema… credo che potrei inseguire sciami ad oltranza.
E’ come ballare.
Questo secondo sciame l’ho individuato mentre si raccoglieva sul ramo.
Il tutto è durato (credo) un 30 mn prima che facessero “gruppo”.
Sembrava di galleggiare in un liquido completamente abitato da api e, non so come dirlo senza sembrare stupido… erano felici!
Ciao Nicola,
la sperimentazione è iniziata. Il mio primo lasagna gardening è partito.
Avrei, pero’ un dubbio.
Ho affiancato alle piantine di pomodori piante di mais o girasoli che spero funzioneranno da tutori crescendo. Se non dovesse funzionare, tu come ti comporti, cosa usi?I soliti bastoni di canna o legno?
grazie
Carlo