I robottini di wordpress sono stati così carini da inviare a tutti i “parcheggiati” sulla loro piattaforma i dati statistici dei blog.
Così, per riempire un vuoto di inizio anno, e staccare dalle fatiche del buon Catone le pubblichiamo ringraziando i suddetti robottini di wordpress.
The stats helper monkeys at WordPress.com mulled over how this blog did in 2010, and here’s a high level summary of its overall blog health:
The Blog-Health-o-Meter™ reads Wow.
Crunchy numbers
The Louvre Museum has 8.5 million visitors per year. This blog was viewed about 120,000 times in 2010. If it were an exhibit at The Louvre Museum, it would take 5 days for that many people to see it.
In 2010, there were 54 new posts, growing the total archive of this blog to 249 posts. There were 110 pictures uploaded, taking up a total of 28mb. That’s about 2 pictures per week.
The busiest day of the year was March 2nd with 734 views. The most popular post that day was When the music is over, turn out the light.
Where did they come from?
The top referring sites in 2010 were forum-macchine.it, erbaviola.com, florablog.it, it.wordpress.com, and google.it.
Some visitors came searching, mostly for orto di carta, ortodicarta, pollaio fai da te, l’orto di carta, and emilia hazelip.
Attractions in 2010
These are the posts and pages that got the most views in 2010.
When the music is over, turn out the light March 2010
41 comments
Gli appunti di Emilia Hazelip August 2008
15 comments
Immagini April 2008
1 comment
Fai da Te Inoculo Micorrize June 2008
2 comments
Presentazione February 2008
1 comment
Certo che questi “servizi” di statistica che mescolano le visite ed i visitatori unici… Signora mia dove andremo a finire?
Cosa vuoi che ti dica? Nella mail che abbiamo ricevuto, noi felici wordpressati, c’era un pulsantino con scritto “pubblica”.
E chi sono io per rifiutare un post inutile aggratis 🙂
a caval donato non si guarda in bocca
io ho lasciato detto ai parenti che dopo morto mi gettino,incenerito, n’tin barun da liam (su di un ammasso di letame).
A me mi sa che dopo morto i robottini di wordpress manderanno una mail a mia moglie dicendole quanta gente è venuta a visitare la tomba e lei sarà costretta a prendere un aereo per andare a dare fuoco alla loro sede.
Lei. Che manco c’è mai voluta andare in america…
AH.
… oh, alla fine mi son dimenticato… mi sa che ti chiamo domani.
Comunque: Tanti.
(queste sono comunicazioni private tra me e mia sorella in luogo pubblico)
Allerta meteo stagionale.
Non sto a proporvi le carte previsionali di ogni provenienza e tipo, che ho studiato in questi giorni di malattia virale potentissima.
Si conferma, e perdurerà, l’anomalia climatica sull’Europa per questi mesi. In particolare, le basse pressioni accompagnate da temperature più basse della norma stazioneranno molto più a Sud e leggermente più a Est del solito, mantenendo la “bolla” depressoria e fredda all’interno dell’arco alpino. Il clima italico è momentaneamente in tilt. Potrebbe durare ancora un biennio. Soprattutto si rilevano per il 2011 un gennaio prima tiepido ma piovoso e poi secco e gelido. Un febbraio-marzo nuvoloso, nevoso e freddo per il nord Italia con ritardo delle semine di almeno 45 giorni rispetto alla media sugli ultimi 30 anni. Il che fa il paio con una eccessiva piovosità, gelate precoci ed una generale mancanza di luminosità in fine autunno 2010.
Passando alle cose pratiche, prevedere ed adattare il proprio 2011 di autoproduzioni alimentari puntando sul rustico spinto e attivare la modalità “sopravvivenza” già da ora.
Pioverà, sarà grigio, sarà freddo.
Inutile prepare i vostri terreni per degli orti da competizione del vicinato: sarete spazzati via con tutto l’ambaradan.
Per il momento, quel che accade al clima italico è che… Non è più Italia, è Bretagna/Irlanda.
Ripeto: non è più Italia è Irlanda. Agire di conseguenza. E farlo per tempo.
…mi chiedovo se era il caso di seminare i pomodori 😉
Questo è uno dei motivi per cui ti augurerò sempre di godere di ottima salute.
Quando ti deprimi riesci a scovare delle ottime argomentazioni a sostengo della depressione stessa 🙂
Vabbè… tanto mi devo solo costruire casa…
La morte dei primogenti maschi, niente? 😉
Sto andando a comprare la Guinness
Ahaha, Giacomo! Pensa che oggi da parenti nel sud francese la mia morosa ed io abbiamo deliziato i presenti con un pollastro alla Guinness (sostituita con una copia cinese della famosa birra irlandese perchè al minimarket la Guinness non esiste).
Ma il tutto era fenomenale.
Anche qui il clima locale ha 6 gradi in meno della norma e un grigio degno di Cork; al posto dei gabbiani ci sono le sule artiche, invece di cespugli di timo crescono sempre più le le ginestre. Eppure siamo in piena Costa Azzurra, checcazzo!
Fortuna che ero stato “abbondante” con cavoli e verze 🙂 Affronteremo il tutto ascoltando folk irlandese e bretone!!
io mi accendo una sigaretta… sigh!
Un giorno ho calcolato il costo diretto delle sigarette nei miei 31 anni di vita ed il giorno dopo ho smesso. Se mia nonna fosse stata una carriola, per farla corta sul perchè e per come non avrei mai dovuto fumare, avrei risparmiato qualcosa come 18000 Euro. Ora, non è che mi farebbero schifo quei 18000 Euro. Soprattutto quando vorrei bermi qualche bottiglia di Bordeaux un po’ più buona o quando invece del 25 Anni, devo accontentarmi del balsamico di dodici anni.
Quest’anno fate UNA cosa buona e giusta: finitela di fumare (eccezion fatta alle autoproduzioni varie ed eventuali).
Un giorno ho calcolato il costo netto di vite umane risparmiate dal fatto che mi sono acceso una sigaretta invece di trasformarmi in un berserker psicotico roba che neanche il Figlio di Sam in coppia con il Killer dello Zodiaco 😉
Vale il comprarsi il tabacco e autoprodursi le sigarette? 🙂
va beh, l’importante è la salute
io il calcolo non l’ho fatto ma l’ultima lastra mi ha detto che ho i polmoni a pezzi quindi datemi solo buone notizie cosi riesco a smettere senza diventare piu insopportabile di quello che gia sono :)!
…. missione impossibile… 😉
Da quando ho smesso di fumare, gradualmente sono diventato meno nervoso e la prima “presa” di peso è scomparsa. Sono tornato dopo alcuni mesi al peso di quando avevo iniziato (64 kg per 1,71 m). Certo con attività fisica ed una dieta dalla quale è stato cacciato totalmente ogni prodotto di origine bovina e suina.
Smettere di farsi del male è sempre una buona notizia.
Happiness (and health) is just around the corner.
Ho smesso di fumare il 02/07/09.
Con pochissima fatica (leggendo il libro di Allen Car).
Ricordo la data come quella del mio compleanno. Ho smesso di essere drogato ed ho iniziato ad ingrassare! (Nicola non sarebbe il tuo caso)
Ho smesso anche con il caffé. Se convinco un’altro paio di ragazzi magari c’è una nave in meno che solca i nostri oceani… ma non ho fatto molti risparmi, ho investito gli utili dell’operazione in giochi!!
Quindi hai anche l’espansione “Contadini della brughiera”? sto impazzendo a cercare di scaldare le capanne di legno!!! 😀 😀
se mastichi il toscano assumi nicotina e risparmi i polmoni, ma se mandi giu una goccia di quel che ti si forma in bocca ti massacri il tubo digerente.