Questa pagina funziona solamente come raccolta facilitata ai post contenenti gli appunti di Emilia Hazelip che di volta in volta riuscirò a tradurre e postare. (tempo permettendo…)
I Bancali
Le sponde
Entropia – Sinergia
Design per la coltivazione dei pomodori
Design per la coltivazione dei topinambur e della consolida
Design per la coltivazione degli asparagi
Il Suolo, le Piante e l’Autofertilità
Il Compost
Coltivazione delle patate
Introduzione
Sto prendendo pratica con questa macchina qui, sto riprendendo pratica,anzi solo teoria,con la nostra madre terra dopo molti anni di allontanamento. Per ora osservo ,assaggio quello che mi ponete enel piatto con tutta umilta’, ho solo da aprendere, la Hazelip non la conosceva, esempio.
Non mi sento di dare nessun commento a nessun riguardo,per il momento, sentitevi osservati.
Adino
Come mai il sommario non contiene gli “Appunti di Emilia Hazelip n.10”?
Ciao, Meris 🙂
@Meris – per vedere se eri attento! 😉 Ho piantato quattro delle patate che mi avevi portato all’incontro di Berzano!! D’ora in poi sono il fortunato possessore della patata “Meris”!
Ma che ti segnalo i bug a fare se poi tu non li sistemi?! 😉
Le patate sono delle comuni Desiree e non le ho nemmeno piantate io 😛
Fatto… con la solita calma, ma adesso la pagina è aggiornata…
Sulle patate, o bhè… d’ora in poi si chiameranno “patata rosea del profondo est di Meris”… vediamo se riesco a “spacciarle” in giro! 😀
Potresti segnalarmi un sito dove sono presenti tutti gli originali degli appunti di Hemilia Hazelip? Te ne sarei davvero molto grato.
Marco
Ciao Marco,
li trovi qui http://www.ibiblio.org/ecolandtech/souscayrous/ (sia quelli di Emilia che quelli di Marc Bonfils)
Grazie mille Nicola! Ne darò un’occhiata anche se le mie conoscenze di francese non sono per niente al top…
Alcuni sono in inglese e poi ci sono gli “schemini” 🙂
Le temperature si abbassano. Radicchi, finocchi, cavoli ecc crescono ma un dubbio mi assale… Come va approntato l’orto sinergico per l’inverno? Pacchiamatura a parte, va fatto qualcs’altro? Vanno stesi teli, tessuto non tessuto o simili o la natura deve fare il suo corso?
Barbara
Io inspessisco la pacciamatura e (se fa mooolto freddo) appronto dei piccoli tunnel.
Che la natura mi sta simpatica e le voglio tanto bene ma il finocchio mi serve per continuare a volerle bene 🙂
Non ci sono dettami. Ovvio che si escludono le serre riscaldate a gasolio…
Volvo farti i complimenti per il bel lavoro di traduzione che stai facendo, mi auguro che la tua iniziativa prosegua. Credo che sarebbe fantastico arrivare ad avere l’intera collezione tradotta in italiano
Ciao e grazie