Posts Tagged ‘manuali

26
Mag
10

Peperoni sulla Torre Velasca

Quando andammo con Rizomi a Venezia assemblammo una piccola Guida-Fai-da-Te che raccogliesse un po’ delle tecniche e degli esperimenti che abbiamo portato avanti…
Questo piccolo prodotto del nostro ingegno (altrettanto piccolo) è stato portato in giro più e più volte. Approfittando della visita a Milano abbiamo deciso di fare che metterlo on line…
Lo trovate dall’altra parte facendo click sull’immagine.

e ‘sta volta il titolo è rubato a meristemi… mi veniva più facile con i numeri

02
Feb
10

Coltivando germogli nei cessi

Il tutto era partito come un gioco.

“Ah! Ah! Guarda che ridere! Se applico in maniera demenziale la teoria dell’intercettare le energie che passano nella zona di influenza posso costruire un germogliatore attaccato allo sciacquone del cesso!! Ah! Ah! Ah!”

Poi si scopre che l’idea piace e si colonizzano cessi in giro per il mondo…

PERMABLITZ n° 2 – Lo Sprout! verticale e la Mini Guida alla germogliazione casalinga in omaggio (venghino siore, venghino!)

Ancora grazie a Paola e Davide e a tutti i partecipanti (la lista e lunghetta… scusate)

02
Feb
09

dio è morto, marx è morto e anche io non mi sento troppo bene…

Dopo pochi e rapidi giorni di sole, che hanno permesso di finire la realizzazione di alcuni bancali per il mio “Orto Sinergico Eretico”, ha ripreso a nevicare.

Le giornate si trascinano tra il preparare brodini alla dolce metà ed al perfido frutto del nostro amore, sdraiati dall’influenza, ed il dare una risposta pratica all’eterno esempio di progettazione in permacultura del pollaio abbinato alla serra.
Pare che alcuni permacultori vadano in giro raccontandolo ma che raramente si siano trovati a costruirne uno… forse erano troppo impegnati a costruire case in balle di paglia…

Se notate un tono vagamente sarcastico in ciò che scrivo, lasciate perdere, non aggiungete del vostro per favore… è che ultimamente mi sto scontrando con alcuni “integralismi sinergici”.
E qui, già ci si dovrebbe chiedere e cosa c’entra la permacultura(*)… niente, non c’entra niente ma mi girano e basta…
D’altro canto, me l’ero presa con i contadini tradizionali… tra un po’ me la prenderò con quelli “famolo strano”…

Ma non dovevo scrivere di questo.
Volevo solo segnalare a tutti quelli che si apprestano alla “Crisi”, ai fanatici da “fine del mondo” e ai bricoleur “demoniaci” che qualcuno, da qualche parte sta creando un database dei “Vecchi Saperi”.
No, niente a che fare con le competenze della nonna a meno che non fosse un ingegnere del 1800…
Tra i titoli:

A complete treatise on practical land-surveying (1870).pdf
A Manual of Metallurgy, Or Practical Treatise on the Chemistry of the Metals (1852).pdf
A modern and practical treatise on the diseases of horses, horned cattle and sheep (1838).pdf
A popular and practical treatise on masonry and stone-cutting (1828).pdf
A Practical treatise on diseases of children (1873).pdf
A Practical Treatise on Dyeing and Calico-printing Including the Latest (1846).pdf
A Practical Treatise on Dying Woolen, Cotton, and Silk Including Recipes (1834).pdf
A practical treatise on foundations, explaining fully the principles involved(1907).pdf
A Practical Treatise on Friction, Lubrication, Fats and Oils (1906).pdf
A Practical Treatise on Grasses and Forage Plants Comprising Their Natural History, Comparative (1857).pdf
A Practical Treatise on Making and Repairing Roads (1844).pdf
A practical treatise on mechanical engineering (1881).pdf
A practical treatise on mill-gearing (1877).pdf
A Practical Treatise on Roads, Streets, and Pavements (1876).pdf
A Practical Treatise on the Construction, Heating, and Ventilation of Hothouses (1881).pdf
A Practical Treatise on the Manufacture of Bricks, Tiles, Terra-cotta, Etc (1884).pdf
A Practical Treatise on the Manufacture of Soap and Candles (1888).pdf
A Practical Treatise on the Manufacture of Starch, Glucose, Starch-sugar (1881).pdf
A Practical Treatise on the Steel Square and Its Application to Everyday Use.pdf

Ma il database cresce di giorno in giorno quindi conviene andare alla fonte.

Vi segnalo solo il manuale sulla cura omeopatica dei polli, da non perdere!
The Poultry Doctor Including the Homeopathic Treatment and Care of Chickens, Turkeys, Geese, Ducks and Singing Birds, Also a Materia Medica of the Chief Remedies.pdf

(*) Per la cronaca: l’agricoltura sinergica è una tecnica di coltivazione, la permacultura una tecnica di progettazione in cui è ascrivibile, volendo, l’agricoltura sinergica. L’uno non è l’altro…




L’ orto di carta

Diario di bordo ad aggiornamento casuale e saltuario di un cialtrone nell'orto... giocando con il fango, la permacultura, l'agricoltura sinergica in compagnia di William Cobbett, John Seymour, Fukuoka e Kropotkin.

Per Contattarmi:

Aggiornamenti via mail?

Parte della libreria di OrtodiCarta

how to be free manifesto

Pastafarian Blog

Accessi dal 8 aprile 2008:

  • 820.615 hits
Add to Technorati Favorites

Troverò altri sistemi di finanziamento occulto…

Foto di Carta


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: